Nascita
Ogni nascita è individuale e unica. Vi sosteniamo nel processo decisionale.
Sia il parto naturale che il parto cesareo presentano vantaggi e svantaggi che desideriamo illustrarvi in dettaglio. Il parto naturale è possibile per la maggior parte delle donne in gravidanza.
Parto vaginale
Vantaggi:
- Il parto naturale è spesso più rapido e il tempo di recupero dopo il parto è più breve.
- Gli ormoni rilasciati durante un parto naturale possono aiutare il legame e la produzione di latte.
Svantaggi:
Il rischio di lesioni perineali durante il travaglio è più elevato, ma nella maggior parte dei casi queste guariscono senza complicazioni.
Il parto naturale può essere molto doloroso; a seconda dell'andamento del travaglio, sono disponibili diverse terapie antidolorifiche.
Non è sempre possibile avere un parto naturale in caso di complicazioni.
In un parto naturale, il processo di nascita avviene senza interventi e interventi medici, ma in modo naturale, con il supporto di ostetriche e levatrici esperte.
È quasi impossibile prevedere quando inizierà il parto. Si dice che un parto a termine avvenga tra la 37a e la 42a settimana di gravidanza.
In un parto naturale, il corpo della donna si affida ai propri poteri e istinti per far nascere il bambino in modo delicato. Il processo di nascita è regolato dal corpo della donna e dalle contrazioni naturali per guidare il bambino in modo sicuro attraverso il canale del parto. Questo tipo di parto permette alla madre di partecipare attivamente al processo del travaglio e di vivere la nascita in modo autodeterminato.
Durante il parto, possono essere necessarie terapie farmacologiche a causa di contrazioni deboli o di forti dolori. A seconda dell'andamento del travaglio, vi sosterremo anche in questa fase e vi forniremo consigli.
Se desiderate saperne di più sul parto naturale o avete domande, saremo lieti di aiutarvi. Vi sosteniamo e vi accompagniamo con sensibilità e rispetto nel vostro percorso verso una nascita naturale e autodeterminata. Le vostre esigenze e i vostri desideri sono al centro dell'attenzione, mentre condividiamo la meravigliosa esperienza della nascita.
Parto vaginale operativo
Il parto vaginale chirurgico è una procedura talvolta necessaria per garantire un parto sicuro e riuscito. Durante questo tipo di parto, si utilizzano misure e strumenti mirati, come una ventosa o un forcipe, per guidare il bambino attraverso il canale del parto.
Un parto vaginale chirurgico può essere necessario in diverse situazioni, ad esempio in caso di ritardi nel travaglio, difficoltà con il bambino o complicazioni mediche che rendono necessario un parto rapido. Valuteremo attentamente se un parto vaginale operativo è l'opzione migliore nel vostro caso per garantire la salute della madre e del bambino.
Parto cesareo
Vantaggi:
- Il parto cesareo può essere l'opzione migliore in caso di complicazioni, come una posizione scorretta del bambino nell'utero o precedenti parti cesarei.
- Il tempo del processo di nascita e quindi lo stress del travaglio e del dolore vengono eliminati.
- La madre può scegliere un intervento programmato se, ad esempio, non desidera un parto naturale o se ne ha paura.
Svantaggi:
- Il parto cesareo è un intervento chirurgico e quindi comporta un rischio maggiore di complicazioni come infezioni, dolore e perdita di sangue.
- Il parto cesareo può aumentare il rischio di una successiva gravidanza.
- Il processo di guarigione è prolungato e di solito comporta più dolore e disagio rispetto a un parto naturale.
L'intervento può essere consigliato a causa di fattori di rischio come un numero elevato di parti cesarei nella storia clinica della madre, un precedente travaglio difficile, difetti congeniti, gravidanze multiple o alcune condizioni mediche come il diabete o l'ipertensione. L'operazione avviene di solito qualche giorno o settimana prima della data prevista per il parto, per garantire il miglior momento possibile per la madre e il bambino.
Il taglio cesareo secondario, invece, è un taglio cesareo non programmato eseguito durante il travaglio quando la salute della madre o del bambino è a rischio. Può essere necessario in presenza di problemi come una frequenza cardiaca fetale anomala, un'emorragia, malposizioni fetali o un progresso inadeguato del travaglio. In questo caso, i medici agiranno rapidamente per proteggere la salute della madre e del bambino, facendo nascere il bambino in modo rapido e sicuro attraverso un'incisione nella cavità addominale e nell'utero.
In entrambi i casi, l'intervento viene eseguito in anestesia e prevede l'apertura della parete addominale e dell'utero per rimuovere il bambino.
Parto cesareo d'emergenza
Il parto cesareo d'emergenza è una procedura chirurgica urgente che viene eseguita se la salute della madre o del bambino è a rischio durante il parto. Può essere necessario, ad esempio, in caso di gravi complicazioni, come una frequenza cardiaca fetale anomala o un'improvvisa malnutrizione del feto. Fortunatamente, il parto cesareo d'emergenza è necessario molto raramente.
In questo caso, la decisione di eseguire un parto cesareo d'emergenza viene presa in pochi minuti per proteggere la vita della madre e del bambino. L'intervento viene solitamente eseguito in anestesia generale. La parete addominale viene aperta attraverso un'incisione limitata e il bambino viene rimosso attraverso l'utero, anch'esso aperto.
Un parto cesareo d'emergenza può salvare un bambino da situazioni di pericolo di vita e dare all'équipe medica il tempo necessario per garantire un'assistenza rapida ed efficace nell'interesse di entrambi i pazienti. Anche se è necessario eseguire un parto cesareo d'emergenza, le madri devono sapere che sono nelle mani migliori anche in questa situazione e che la decisione di sottoporsi all'intervento è presa nell'interesse della loro salute e di quella del loro bambino.
Sebbene il parto cesareo d'emergenza sia una situazione imprevista, siamo preparati a queste situazioni e disponiamo delle conoscenze e delle competenze necessarie per garantire che sia la madre che il bambino ricevano un'assistenza rapida ed efficace.
In definitiva, è importante sottolineare che ogni nascita è individuale e unica. Non esiste un modo perfetto. Lavoriamo a stretto contatto con voi per considerare i vostri desideri e le vostre esigenze individuali e vi offriamo sostegno e assistenza in ogni fase del percorso.
Prenotazione di appuntamenti online
Desiderate fissare un appuntamento? È facile e veloce con il nostro strumento di prenotazione online - non vediamo l'ora di sentirvi!
Per saperne di più - per una nascita autodeterminata
Qui troverete ulteriori informazioni sulla preparazione al parto e sui possibili corsi.

Gravidanza

Raccomandazioni comportamentali
