FAQ

Domande frequenti - Abbiamo le risposte

Qui troverete le risposte alle domande più frequenti sui nostri servizi, sui processi e sulla vostra salute - chiare, comprensibili e puntuali.

  • Come posso fissare un appuntamento con lei?

    Avete diverse opzioni per fissare un appuntamento con noi. 


    Da un lato, potete prenotare un appuntamento comodamente e facilmente online tramite la nostra homepage. In alternativa, potete anche chiamarci, soprattutto per appuntamenti dell'ultimo minuto o per le emergenze, al numero 044 512 88 22 per raggiungerci.


    Se preferite, potete anche inviarci un'e-mail a info@arztpraxisseeblick.ch per richiedere un appuntamento. 


    Cercheremo di offrirvi un appuntamento adeguato il prima possibile per discutere i vostri problemi medici e aiutarvi nel miglior modo possibile.

  • Il vostro studio accetta anche pazienti con assicurazione sanitaria generale?

    Sì, accogliamo tutti i pazienti, indipendentemente dalla loro assicurazione sanitaria. Il nostro studio tratta in egual misura pazienti con assicurazione sanitaria generale e privata. 


    Per noi è molto importante fornire a tutte le donne un'assistenza medica di alta qualità e un'attenzione personalizzata, indipendentemente dal tipo di assicurazione. Non esitate a contattarci per fissare un appuntamento o per avere maggiori informazioni sui nostri servizi. Saremo lieti di aiutarvi.

  • Ho scoperto un nodulo al seno. Devo aspettare il controllo annuale?

    Se ha scoperto un nodulo al seno, le consigliamo vivamente di farsi visitare immediatamente dal nostro team medico. Anche se i controlli regolari sono importanti, non bisogna perdere tempo se si scopre un nodulo al seno. 


    È sempre consigliabile sottoporsi a un controllo di eventuali cambiamenti del seno il prima possibile, in modo da poter avviare una diagnosi tempestiva e, se necessario, un trattamento adeguato. Non esitate a contattarci per fissare un appuntamento per un ulteriore esame. La vostra salute è la nostra massima priorità.

  • Perché la mammografia è raccomandata per lo screening?

    La mammografia è un metodo comprovato per la diagnosi precoce del tumore al seno ed è raccomandata ogni due anni alle donne di età superiore ai 50 anni con un'anamnesi familiare non rilevante di tumore al seno. 

    Permette di rilevare anche i più piccoli cambiamenti nel tessuto mammario, spesso molto prima che un nodulo sia palpabile e prima che compaiano i sintomi. 


    Può anche essere utilizzato per riconoscere le microcalcificazioni. Le microcalcificazioni sono piccoli depositi di calcio nel tessuto mammario che diventano visibili in una mammografia. Non sono visibili a occhio nudo e non possono essere percepite. Le microcalcificazioni possono essere sia benigne che indice di uno stadio precanceroso o di un tumore al seno. 


    La diagnosi precoce del tumore al seno aumenta notevolmente le possibilità di successo del trattamento e della guarigione. 


    Poiché attualmente non esiste un programma di screening del tumore al seno nel Cantone di Zurigo, vi registriamo per una mammografia nell'ambito della prevenzione o "check-up annuale". 


    Se avete domande sulla mammografia o volete sapere se è consigliata per voi, saremo lieti di consigliarvi personalmente!  

  • Cosa devo portare al primo appuntamento?

    Si prega di portare con sé la tessera assicurativa, un elenco dei farmaci in uso e i documenti medici pertinenti.

  • Il mio partner può accompagnarmi agli esami?

    Certo! Il sostegno di un caregiver - sia esso il vostro partner o un'altra persona fidata - può essere una preziosa spinta emotiva, soprattutto durante esami importanti o durante la gravidanza.


    La vostra compagnia è molto gradita durante gli esami nel nostro studio!


    Molti appuntamenti, soprattutto gli esami ecografici durante la gravidanza, sono momenti significativi ed emozionanti. Può essere molto bello vivere insieme questi momenti speciali.

    Può anche essere utile avere una persona di fiducia al proprio fianco durante altre discussioni, come la pianificazione familiare o alcuni trattamenti medici. 


    Insieme, è possibile comprendere meglio le informazioni e prendere decisioni fondate.


    Il nostro obiettivo è farvi sentire a casa con noi. Per questo diamo grande importanza a un'atmosfera di sostegno e apertura.


  • Il mio medico mi ha consigliato un'operazione. Posso avere un secondo parere da voi?

    Sì, certo! Avete il diritto di ottenere un secondo parere medico in qualsiasi momento.


    Un secondo parere può aiutarti a comprendere meglio il trattamento proposto, a valutare possibili alternative e a prendere una decisione consapevole. Le compagnie di assicurazione sanitaria coprono i costi di un secondo parere.


    Potrebbe essere utile consultare uno specialista indipendente, non direttamente coinvolto nell'operazione pianificata.


    Se non sei sicuro, parlane con il tuo medico: una comunicazione aperta è fondamentale per farti sentire a tuo agio con la tua decisione.


    Nella nostra homepage, alla voce "Operazione", troverete consigli utili per prepararvi a una seduta informativa.


    Siamo felici di aiutarti a trovare la migliore soluzione possibile per la tua salute


  • Quali esami sono necessari durante la gravidanza?

    Il tipo e il numero di esami durante la gravidanza dipendono in larga misura dal profilo di rischio individuale. Mentre in Svizzera due ecografie sono coperte dall'assicurazione sanitaria per una gravidanza senza complicazioni, in caso di gravidanze ad alto rischio possono essere necessari ulteriori esami.


    Oltre alle visite mediche, lavoriamo a stretto contatto con ostetriche esperte che accompagnano la gravidanza e forniscono un valido supporto. Non solo aiutano nelle cure prenatali, ma sono anche disponibili a rispondere a domande sul parto e sul periodo successivo.


    Il nostro obiettivo è fornire alle future mamme la migliore assistenza possibile e garantire una gravidanza sicura e confortevole. Se avete altre domande o desiderate una consulenza personalizzata, saremo lieti di aiutarvi! 


  • Offrite opzioni di trattamento medico alternativo?

    Sì, soprattutto in caso di malattie croniche o durante e dopo una terapia antitumorale, le opzioni terapeutiche alternative possono essere un valido aiuto. 


    Contribuiscono a ridurre il livello di sofferenza e a migliorare il benessere generale.


    I metodi alternativi e complementari possono includere approcci naturopatici, agopuntura, osteopatia, fisioterapia, tecniche di rilassamento o strategie nutrizionali speciali. 


    Sebbene alcuni di questi metodi possano contribuire ad alleviare i sintomi e a migliorare la qualità della vita, è importante coordinarli con la medicina convenzionale per evitare interazioni.


    Siamo lieti di consigliarvi individualmente su possibili approcci terapeutici complementari e lavoriamo a stretto contatto con gli specialisti per garantire una cura olistica. Se avete domande o desiderate una consulenza personale, siamo sempre a vostra disposizione! 

  • Soffro di disturbi dello spettro autistico e soffro di sovraccarico sensoriale. Offrite una consulenza personalizzata?

    Sì! Offriamo una consulenza specifica per i pazienti con disturbi dello spettro autistico. Questi appuntamenti vengono programmati appositamente in orari non di punta per mantenere l'ambulatorio più tranquillo e creare un'atmosfera rilassata.


    Gli stimoli visivi e acustici sono volutamente ridotti per garantire un ambiente piacevole. Ci impegniamo a ridurre al minimo i tempi di attesa ed evitare il più possibile distrazioni.


    Durante le visite, diamo importanza a una comunicazione calma, chiara e strutturata. Visite e visite vengono spiegate in modo trasparente e c'è tempo a sufficienza per abituarsi all'ambiente.


    Per fissare un appuntamento, contattateci via e-mail all'indirizzo info@arztpraxisseeblick.ch o telefonicamente al numero 044 512 88 22. Il nostro team troverà un orario a voi comodo.

  • Ho l'endometriosi: con quale frequenza dovrei sottopormi a un controllo?

    La frequenza dei controlli dipende da diversi fattori, tra cui la gravità dell'endometriosi, i sintomi e il trattamento scelto.


    In generale, consigliamo:

    - Visite ginecologiche regolari, di solito ogni 12 mesi

    - In caso di dolore intenso o alterazioni dei sintomi può essere opportuno un monitoraggio più frequente

    - Durante la terapia farmacologica o chirurgica potrebbero essere necessari controlli di follow-up mirati


    Durante la consulenza verranno discusse le tue esigenze individuali e insieme potremo stabilire il programma di controllo più adatto.

  • Sarò visitato dallo stesso medico a ogni appuntamento?

    Sì, diamo grande importanza all'assistenza continua e a un rapporto di fiducia medico-paziente. Se ti rechi regolarmente presso i nostri centri di consulenza specialistica, sarai sempre assistito dalla stessa persona.


    In caso di eccezioni, ad esempio in caso di emergenza e se la Sig.ra Beck o il Sig. Faoro sono in vacanza o stanno frequentando un corso di formazione, ne sarete informati in anticipo. 


    Grazie al nostro software per la pratica, i tuoi dati medici sono sempre accessibili, così puoi ricevere un aiuto rapido e mirato.

Prenotazione di appuntamenti online

Desiderate fissare un appuntamento? È facile e veloce con il nostro strumento di prenotazione online - non vediamo l'ora di sentirvi!

Chi siamo

Lo studio medico Seeblick è al vostro fianco con conoscenze specialistiche: vi offre un'assistenza completa e sensibile in tutti gli aspetti della ginecologia, dell'ostetricia e della senologia. Vi forniamo assistenza personalizzata e cure mediche all'avanguardia.

Un medico e un paziente guardano insieme una tavoletta.